Un particolare utilizzo di due fasci laser e di un sensore che trasforma la transilluminazione in immagine visibile sul monitor del computer trova un utilizzo anche nella diagnosi della carie qualora l’immagine radiografica risulti dubbia o non dirimente di lesione cariosa. Ecco un esempio in cui radiologicamente si vede un’immagine non chiaramente rapportabile ad una carie come indicato dalle frecce nella radiografia a fianco. Con l’ausilio del laser si riesce ad evidenziarne completamente i limiti e la grandezza come visibile dalle due immagini e dalle frecce che indicano la carie. Tuttavia, per correttezza, va spiegato che l’efficacia di questa indagine può essere effettuata solo in determinate circostanze cliniche e che le radiografie risultano sempre necessarie.